COME ACCEDERE AI CORSI
Le iscrizioni possono essere effettuate in qualsiasi giorno e mese dell’anno.
Per potersi iscrivere è necessario avere un breve colloquio con l’Istruttore.
Con questo colloquio l’Istruttore sarà in grado di indirizzarvi alla tipologia di allenamento più in linea con i vostri obiettivi e le vostre aspettative.
Terminato il colloquio vi verrà comunicato il giorno per poter effettuare la lezione prova gratuita .
UNA GARANZIA DI PROFESSIONALITA’ E’ LA GARANZIA CHE "NON TUTTI" POSSONO ACCEDERE AI CORSI
MODULI
REGOLAMENTO
DOMANDA AMMISSIONE
ESCLUSIONE RESPONSABILITA’
DATI PAGAMENTO
Banca: Cassa Rurale di Trento
IBAN: IT26L 08304 01851 000051300924
Intestato a: A.S.D. KRAV MAGA NESHER TRENTO
Causale: Quota associativa + abbonamento (trimestrale, 10 lezioni, Kids, Junior, Donna Sicura)
I CORSI
Vengono svolti corsi annuali, più completi, e corsi brevi per chi desidera imparare la cognizione di base di difesa.
Queste sono le tipologie di corsi da noi proposte:
corsi collettivi
corsi specifici
lezioni individuali
lezioni semi individuali (gruppi di 2/4 persone)
Donna Sicura
Cardio Training Krav Maga
PALESTRA |
GIORNATE ALLENAMENTI |
Scuole Savio |
MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 20:30 alle 22:00 |
DONNA SICURA
Un percorso speciale, sia dal punto di vista fisico che psicologico, realizzato su misura per le donne.
Le partecipanti impareranno in breve tempo a difendersi con efficacia dalle principali tipologie di aggressioni.
Viste le tematiche trattate è adatto a tutte le donne con una età superiore ai 14 anni.
Il corso comprende anche una parte di “Training Emozionale” per aumentare l’autostima.
Possibilità di frequentare all’interno di gruppi o individualmente (lezioni private e semi private).
CARDIO TRAINING KRAV MAGA
Percorsi individuali o semi-individuali
(max 2 persone)
Personalizzati in studio attrezzato
KIDA
attraverso la figura del nostro Istruttore Ermanno Bassetti.
Negli ultimi anni la necessità di sentirsi sicuri è aumentata notevolmente anche nel nostro territorio.
In presenza di una aggressione, che può essere non solo fisica ma anche verbale e psicologica,
la vittima deve saper gestire la forte scarica di adrenalina e i molteplici aspetti emozionali.
La chiave di successo per superare questi aspetti è lo sviluppo dell’atteggiamento mentale e l’efficacia della tecnica;
elementi sviluppati ampiamente durante i nostri allenamenti.
ERMANNO BASSETTI
Nell’anno 2002, tra i primi in Italia, ottiene il titolo di Istruttore di Krav Maga, sotto la guida dell’allora responsabile europeo IKMF (International Krav Maga Federation) Philippe Kaddouch, portando per primo in Trentino questo sistema realistico di autodifesa.
Da allora si dedica all’insegnamento del Krav Maga attraverso corsi collettivi, corsi specifici e lezioni individuali.
Nel 2004 ottiene il secondo titolo di Istruttore Krav Maga IKMF “Difesa terza persona e VIP”, sempre sotto la guida di Philippe Kaddouch;
Nel 2014, ottiene il terzo titolo di Istruttore IKMF per corsi specifici per donne ” Stay Away Instructor” ottenuto da Shlomi Moyal .
ARCHIVIO NEWS
- Novita’: nuovo regolamento iscrizione, palestra e orari - (pubblicato il: 26 settembre)
- Novita’ palestra e orari - (pubblicato il: 27 febbraio)
- Seminario “Donna Sicura” 02 / 2017 - (pubblicato il: 26 gennaio)
- Nuovi flyer - (pubblicato il: 29 settembre)
- Seminario Internazionale Krav Maga (Amnon Darsa) - (pubblicato il: 07 settembre)
- Nuova Sede a Pergine Valsugana - (pubblicato il: 05 settembre)
KRAV MAGA
In Italia la sua presenza si fa significativa a partire dall’anno 2000 e oggi è presente in numerose palestre e nelle scuole specializzate.
Si tratta di un innovativo metodo di autodifesa perché il Krav Maga insegna a gestire situazioni reali, non competizioni regolate da norme prestabilite: risultano essenziali solamente l’efficacia della tecnica e la sicurezza di chi si difende. Proprio perché il combattimento da strada è per sua natura imprevedibile, il metodo non può includere regole o limitazioni .
Il Krav Maga insegna tecniche specifiche per la difesa personale ed è adatto a tutti: uomini e donne di ogni età e preparazione fisica.
Tutti lo possono praticare ottenendo i risultati voluti. Non esistono limitazioni fisiche per praticare questa disciplina.
Anche gli effetti sulla mente sono considerevoli: il metodo di allenamento proposto dal Krav Maga non è finalizzato al solo esercizio fisico, si tratta di accettare e fare propria anche una speciale disciplina mentale, rivolta a rafforzare lo spirito e a sviluppare l’abilità necessaria per confrontarsi con attacchi violenti e in situazioni particolari. A livello psicologico, affrontare e risolvere situazioni realmente difficili fa bene all’autostima e aumenta la sicurezza riguardo ai propri mezzi psico-